Marinatura
Il Pd: la marinatura è la morte sua» .
(Alfredo Capozzi su Facebook)
«In alcuni casi il colpo di stato non comporta l'uso della violenza». (Laura Di Donato su Facebook)
«Tra cinque giorni è il 25 aprile, festa della liberazione. Sarebbe il caso di scendere in piazza e far capire a queste mummie che la gente ha bisogno di cambiamento, e di un cambiamento radicale. Un milione di persone in piazza per il cambiamento e contro la vecchia politica, questo deve essere il messaggio». (Domenico de Simone su Facebook)
«Ma con che diritto bersani DIMISSIONARIO è andato a fare accordi con il presidente repubblica uscente? a nome di chi è andato? bersani ieri si è dimesso perchè evidentemente non pensava di rappresentare più il suo partito , e allora, perchè è andato a fare accordi? per chi ? bersani non rappresenta più ne gli eletti ne tantomeno gli elettori del pd percui evitasse di fare accordi a nome di altri che, ripeto, non rappresenta». (Gabriele Barone su Facebook)
Laura Puppato su Facebook: «Sono affranta. Ci ho provato e provato e provato a far convergere su Rodotà, e non sono stata l'unica. Ora basta: cercare anche fra noi strumenti e metodi NUOVI. Ma i problemi restano i VECCHI - e se possibile peggio di prima».
«Volevamo un governo, e abbiamo ancora Monti. Volevamo un presidente della Repubblica, e avremo ancora Napolitano. Io rivoglio la taglia 40, allora». (Anna Mallamo su Facebook)
«Tra le tante sensate interpretazioni che possiamo dare di quanto accaduto, ce n'è una che non comprende la «quantità» di gente che usa Twitter e la rete in generale. E che non riguarda né i numeri né il fatto che la politica davvero ascolti». L'analisi di Giuseppe Granieri, esperto di Internet
«Non siete stati votati per fare l'accordo con Berlusconi. Questa non è una democrazia. Avete una grande responsabilità che poi dovrete giustificare ai vostri elettori. Ricordatevelo. Perché gli elettori questa volta non si scorderanno di questa porcata». (Simona Proserpio su Fb)
«Vi dico la verità: mi pare il tentativo di un colpo di stato. Vergogna. Vergogna. Vergogna.» (Lorenza Boninu su Fb)
Mentre i grandi elettori votano, in Rete circolano già i retrieval su Napolitano
Il tweet di Enrico Letta non è stato accolto da consensi unanimi.