Durante le elezioni del 2006 che portarono al Colle Napolitano tre voti andarono a Rodotà. Uno era Franco Grillini, leader gay, l'altro il senatore Gianpaolo Silvestri. Il terzo è ignoto
Sono sconcertato: la scelta del PD è suicida e controtendenza. Non bisogna ascoltare sempre la piazza, ma in questo caso è fondamentale: perché si elegge un Presidente della Repubblica, perché ci si riconosce in un nome, non nell'altro, perché eleggere Marini significa perpetrare il messaggio della politica partitica al potere.
Sono un elettore SEL e sono ovviamente per Rodotà: Se fossi in Marini mi preoccuperei e mi farei una domanda: ma come mai piacio a Berlusconi? Non è certo una gran bella cosa.
Ho votato Renzi alle primarie e sarebbe facille ora dire “ve lo avevo detto”. Ma in questo drammatico giorno sucessivo alla morte del PD forse non è di buon gusto dirlo... Va he’ non ce la faccio devo dirlo: VE LO AVEVO DETTO!
Spero che i deputati ed i senatori eletti del Parlamento Italiano dimostrino di aver maggior coscenza di chi li comanda...o non ci dormano più la notte perchè saranno i diretti responsabili di una vera rivoluzione civile!
Non si fermano le proteste davanti a Montecitorio degli elettori del centrosinistra che chiedono ai propri deputati di non votare per Marini (foto di Nick Il Nero da Facebook)
745. E' di 745 il bacino di voti massimo dal quale parte Franco Marini. Alla cifra si arriva, scrive l'Ansa, conteggiando 403 voti del centrosinistra depurati dai 51 renziani, i 45 di Sel e il rappresentante regionale del Pdci che non lo voteranno, 272 del centrodestra (compresi i 40 leghisti) e 70 montiani. Ma le incognite sono ancora molte: nel Pd i contrari a Marini sono ben più che i soli renziani, e anche in Scelta civica circolano molti dubbi.
L'Italia affonda.Ma l'unico delinquente che si salva è sempre silvio.La cassazione rinvia sul processo Ruby e oggi si vota Marini per salvarlo x sempre
Tabacci vota scheda bianca. Il leader di centro democratico, alleato al Pd, avrebbe voluto Amato e - dal quarto scrutinio - Prodi. E si domanda : "Perché Marini ieri ha incontrato Berlusconi?"
«Amici iscritti e votanti Pd fermate l'accordo Pd-Pdl. O un Rodotà o un Prodi ma mai un Presidente votato con gli impresentabili considerati così da Bersani e da tutto il mondo.Alle 13 saremo a Montecitorio». (Marco Quaranta su Facebook)
«Vi prego fermatevi, la nostra gente non capisce. Come puo' essere considerata condivisa una candidatura che spacca il Pd e sbriciola il centrosinistra, con l'unico pregio di accontentare Berlusconi? Alla prima votazione potrebbe non passare. Non si continui oltre. Marini faccia un passo indietro» (Raffaele Donini,segretario del Pd di Bologna)
Conosco da tempo la coerenza, la dignità, la capacità giuridica di Stefano RODOTA' e da subito l'ho indicato quale possibile Presidente della Repubblica. Continuo a sperare.
da chiara gelonitramite twitter4/18/2013 10:39:18 AM
.@mattator29 @AndreaScanzi scanzi non ti chiocciola mai quando ti prende per il culo. è un tipo discreto
da Susanna Turco4/18/2013 10:40:16 AM
Il Pd francese contrario a Marini. Pur "con stima" verso l'ex presidente del Senato, in una nota la "la segreteria del Pd Francia si dissocia dalla scelta del segretario politico Pierluigi Bersani'' esprimendo "''profondo rammarico e incomprensione" per la decisione.
«Se il rapporto tra eletti ed elettori di centrosinistra fosse un rapporto di lavoro direi che i primi ieri sera sono stati licenziati per cessato rapporto di fiducia» (Mattia Toaldo)
Non si può cominciare però col discorso che un progetto diventa valido solo a seconda di chi lo presenta, sennò diventiamo davvero una repubblica delle banane. E ora un secondo, devo recuperare la scimmia.